Servizio Meccatronico
La meccatronica è un ambito nuovo: prima dell’avvento delle auto così sofisticate si era abituati a frequentare il meccanico, in caso di problemi strutturali, e l’elettrauto in caso di problemi di elettrici. Al giorno d’oggi queste due figure sono state letteralmente fuse in un’unica figura professionale quale il meccatronico. Egli infatti si occupa interamente della manutenzione e della riparazione dell’autovettura, a seguito delle modifiche che sulle stesse sono avvenute con l’aumentare delle tecnologie.
Che si tratti di un segnale di allarme luci o della pressione delle gomme, o della riparazione di vetri e specchietti elettrici, o del cambio automatico, il meccatronico ha gli strumenti diagnostici e conoscitivi per risolvere qualunque tipo di problema purché sia formato in modo corretto ed aggiornato in modo scadenzato sulle ultime novità del mercato.
È infatti opportuno che il meccatronico si informi sull’evoluzione continua del mercato e sui conseguenti meccanismi che vengono sviluppati dalle case automobilistiche relative alle opzioni e agli accessori da loro presentati. Ecco perché è necessaria la giusta formazione professionale.





