Seleziona una pagina

Revisione
veicoli

La revisione dell’auto e una procedura da svolgere periodicamente, con la prospettiva di monitorare le condizioni della propria vettura in massima sicurezza. Numerosi sono i controlli che vengono effettuati in occasione di una procedura così rilevante.

Dai controlli tecnici, che riguardano il >funzionamento delle componenti meccaniche essenziali, a quelli ambientali, con la verifica delle emissioni sonore e inquinanti, controlliamo a dovere diversi aspetti. Inoltre, vengono accertiamo la visibilità del numero di targa e telaio, eventuali danni alla carrozzeria, la presenza del triangolo d’emergenza, l’idoneità dei cristalli e lo stato di marmitta, freni, frizione, sospensione e diverse altre componenti essenziali.

La prima revisione auto deve essere eseguita quattro anni dopo la prima immatricolazione. La situazione cambia nel caso in cui la vettura sia stata coinvolta in un sinistro stradale, con l’Ufficio del Dipartimento dei Trasporti che può richiedere una revisione straordinaria.

Se durante un controllo di routine viene riscontrata una revisione dell’auto scaduta, si può andare incontro ad una sanzione pecuniaria anche piuttosto ingente. Infatti, è possibile essere soggetti ad una multa compresa tra i 159 e i 639 euro, a seconda delle eventuali aggravanti. Inoltre, la vettura non può circolare fino a quando la revisione non sia stata effettuata.